Tronchin & Partners
studio di architettura
Il Giardino dell'Eden












L'intervento di rigenerazione urbana viene attuato attraverso le demolizioni di due fabbricati artigianali dismessi da tempo e la loro sostituzione con due blocchi edilizi la cui collocazione in pianta consente anche il ricavo di un giardino/parco alberato centrale. La sezione gradonata dei due blocchi permette un rapporto dialogante con il contesto circostante costituito da un tessuto edilzio ad unità uni e bifamiliari di modesta volumetria alternate ad edifici condominiali di considerevole altezza. Una autorimessa seminterrata fa da basamento leggibile con un rivestimento color bruno ai due edifici bianchi dagli stilemi contemporanei.
DESCRIZIONE
Nuova costruzione
complesso residenziale
LOCALITA'
Treviso
ANNO
2020 - realizzato
PROGETTISTI
Arch. Riccardo Tronchin
Arch. Enrico Pisan
​
​
​
CATEGORIA
Residenziale
Galassia 4






Ultimo di tre edifici residenziali realizzati su lotti adiacenti in un'area prospiciente un parco urbano. Si caratterizza per la sua realizzazione, voluta dalla committenza, in legno lamellare con finiture esterne che connotano la parte abitativa da quella destinata a servizi.
DESCRIZIONE
Casa unifamiliare
LOCALITA'
San Martino di Lupari - PD
ANNO
2017 - realizzato
PROGETTISTI
Arch. Riccardo Tronchin
​
​
​
CATEGORIA
Residenziale
Casa al Parco Equilio






All'interno di un residence caratterizzato dalla presenza di unità abitative di contenute dimensioni, prevalentemente destinate a case per le vacanze, viene richiesto dalla committenza di realizzare una dimora quale residenza stabile. Dato il modesto volume a disposizione, i maggiori spazi richiesti vengono ricavati in un'ampia zona parzialmente interrata intervenendo nella modellazione del terreno attraverso un ampio sbancamento.
Questa soluzione consente di ottenere ulteriori superfici a "cielo aperto".
DESCRIZIONE
Proposta progettuale casa
unifamiliare
LOCALITA'
Jesolo Lido -VE
ANNO
2017 - non realizzato
PROGETTISTI
Arch. Riccardo Tronchin
Arch. Enrico Pisan
​
​
CATEGORIA
Residenziale
Villa su Gronda Lagunare









L'approvazione del progetto da parte della Commissione per la salvaguardia di Venezia, ha prevalso sui dettami dati dal quaderno tecnico comunale per costruzioni in questi delicati ambiti di intervento quali la gronda lagunare, con il risultato di una costruzione moderna con ampie vetrate fronte laguna.
DESCRIZIONE
Nuova costruzione
Casa unifamiliare
LOCALITA'
Jesolo paese - VE
ANNO
2013 realizzato
PROGETTISTI
Residenziale
Arch. Riccardo Tronchin
Arch. Enrico Pisan
​
​
​
CATEGORIA
Ex Silos












Ipotesi progettuale per la riqualificazione di un'area prospiciente il fiume Sile nell'incompiuto complesso portuale che doveva divenire il "porto di Treviso", attualemte occupata dal deposito (silos) delle granaglie e farine la cui attività è da decenni cessata.
Pur non mantenendo nulla del complesso agroalimentare il nuovo intervento ha confermato l'ubicazione e impianto planivolumetrico dei volumi principali esistenti (basamento e sovrastanti silos) per mantenere invariato lo skyline verso il fiume Sile ormai visivamente consolidato.
Un successivo studio di riqualificazione nella medesima area, redatto nell'anno 2016 ha suggerito il recupero degli immobili esistenti dismessi per attività destinate prevalentemente al tempo libero. Il progetto prevede la realizzazione di una sala per eventi musicali, anche con uso polivalente (spazio espositivo, fieristico, ricreativo) pubblici esercizi, studi professionali, studi musicali, ricettività di servizio, spazi per attività sportive e ricreative che determinano un positivo recupero dell'ambito.
Recupero complesso
agroalimentare destinato
a residenza
LOCALITA'
Silea (TV) - non realizzato
ANNO
DESCRIZIONE
2013-2016
non realizzati
PROGETTISTI
Arch. Riccardo Tronchin
Arch. Enrico Pisan
​
​
​
CATEGORIA
Residenziale
Galassia 3








L'identità di questa casa unifamiliare doveva essere data dal rivestimento in mattoni a facciavista prodotti da una fornace ubicata a breve distanza. Nel corso dei lavori il rivestimento è stato sostituito, su richiesta della commitenza, con pietra ardesia, ottenendo in ogni caso un risultato soddisfacente.
Casa unifamiliare
LOCALITA'
San Martino di Lupari - PD
ANNO
2011 - realizzato
DESCRIZIONE
PROGETTISTI
Arch. Riccardo Tronchin
​
​
​
CATEGORIA
Residenziale
Parco Ducale












Parco Ducale è una lottizzazzione di ampio respiro a carattere prevalentemente residenziale all'interno del quartiere di Santa Maria del Sile nelle immediate vicinanze del centro storico di Treviso.
L'intervento edilizio prevede la realizzazione di tre edifici a torre per complessive 51 unitità abitative, primo stralcio di altri 7 edifici da realizzare con la medesima tipologia.
La conseguente concentrazione volumetrica ha permesso la realizzazione di ampie aree a parco urbano, verde attrezzato e parcheggi.
Lo studio ha inoltre progettato, all'interno della lottizzazione, altri edifici di minore entità.
Tra le opere di urbanizzazione va segnalato il collegamento alla vicina tangenziale sud a servizio dell'intero quartiere.
2010 - realizzato
Complesso Condominiale
ed altri edifici minori
LOCALITA'
Treviso
ANNO
DESCRIZIONE
PROGETTISTI
Residenziale
Arch. Riccardo Tronchin
Arch. Enrico Pisan
​
​
​
CATEGORIA
La Madonnina






La progettazione per il completamento dell'edificazione interna al piano di lottizzazione "la Madonnina" inizia con la realizzazione di un edificio dalla forma innovativa con una tipologia "a ponte" per complessive 52 unità abitative.
L'incarico doveva essere esteso anche agli altri lotti con diverse tipologie di edifici per i quali è facilmente riconoscibile la matrice architettonica unitaria, sulla base di un progetto generale che aveva ricevuto unanime consenso da parte del Consiglio di Amministrazione.
Gli edifici a torre realizzati con copertura tradizionale a padiglione rivestite in Tecu-patina costituiscono il primo stralcio realizzato da precedenti progettisti.
2007 - non realizzato
Complesso residenziale
LOCALITA'
Treviso
ANNO
DESCRIZIONE
PROGETTISTI
Residenziale
Arch. Riccardo Tronchin
Arch. Enrico Pisan
​
​
​
CATEGORIA
Galassia 2









Il progetto prevede la realizzazione di un edificio residenziale bifamiliare che si sviluppa su tre piani fuori terra. Planimetricamente il fabbricato assume una forma ad L, attraverso la combinazione di due corpi parallelepipedi con una cerniera cilindrica, perno compositivo dell'intera pianta.
Casa bifamiliare
LOCALITA'
San Martino di Lupari - PD
ANNO
DESCRIZIONE
2007 - realizzato
PROGETTISTI
Arch. Riccardo Tronchin
Arch. Enrico Pisan
​
​
​
CATEGORIA
Residenziale
Spresiano Centro






In posizione contapposta alla piazza principale e da essa separata dalla strada statale che attraversa il centro cittadino, è ubicata l'area interessata all'intervento in oggetto dove sono presenti edifici in linea da decenni fatiscenti. Il progetto prevedeva la nuova costruzione di due edifici contrapposti con uno spazio centrale adibito a piazzetta e ad uso delle attività commerciali al piano terra.
L'area è tutt'ora in stato di abbandono
DESCRIZIONE
Complesso polifunzionale
LOCALITA'
Spresiano -TV
ANNO
2007 - non realizzato
PROGETTISTI
Arch. Riccardo Tronchin
Arch. Enrico Pisan
​
​
​
CATEGORIA
Residenziale
Immobiliare Mercatelli






In prossimità del ponte sul fiume Piave a Ponte della Priula , frazione del Comune di Susegana (TV), è stato realizzato questo immobile a destinazione commerciale - residenziale che si contraddistingue per l'uso contemporaneo di materiali ed effetti cromatici.
La volontà di una maggiore superficie commerciale al piano terra oltre a quella presente nel sedime del fabbricato pluripiano con le soprastanti unità residenziali, è stata ottenuta con un avancorpo verso la strada statale caratterizzato da una pensilina sostenuta da esili colonne metalliche.
​
DESCRIZIONE
Edificio polifunzionale
LOCALITA'
Ponte della Priula - TV
ANNO
2006 - realizzato
PROGETTISTI
Arch. Riccardo Tronchin
Arch. Enrico Pisan
​
​
​
CATEGORIA
Residenziale
Ex area Faram









L'ntervento si pone all'interno del Piano Particolareggiato relativo all'ex area Faram a Giavera del Montello (TV), in uno spazio prospiciente la trafficata via Schiavonesca. Il progetto, che riguarda la definizione di tre ambiti, due edifici in linea ed uno a torre, trae forza dall'integrazione sinergica tra gli spazi edificati privati e le loro aree vuote pubbliche. Sono infatti, il verde, gli spazi ciclopedonali e la piazza centrale a fungere da trait d'union dell'intero impianto, consentendo, attraverso l'arretramento dell'edificato rispetto alla strada, di conferire ampio respiro agli spazi dedicati alla vita privata e al lavoro.
Fulcro del progetto è l'edificio in altezza la cui pianta circolare unisce i tre ambiti di intervento connaturandosi come elemento architettonico di riconoscimento spaziale e territoriale, dove culmina la tensione visiva dell'intero intervento.
Lo studio ha inoltre ricevuto l'incarico per la progettazione di quasi tutti i lotti circostanti, per la magggior parte con destinazione residenziale attualmente in corso di completamento.
DESCRIZIONE
Complesso polifunzionale
fronte piazza ed edifici
su lotti circostanti
LOCALITA'
Giavera del Montello - TV
ANNO
2006-2020 realizzato
PROGETTISTI
Arch. Riccardo Tronchin
Arch. Enrico Pisan
​
​
​
CATEGORIA
Residenziale
Galassia 1












Primo di quattro interventi programmati per la medesima società di progetti di residenze in provincia di Padova (San Martino di Lupari) e Treviso (Castelfranco Veneto). L'immobile in oggetto è inserito in un lotto urbano di una nuova lottizzazione alla periferia di Castelfranco Veneto in località Borgo Padova.
DESCRIZIONE
Casa Unifamiliare
LOCALITA'
Castelfranto V.to - TV
ANNO
2005 - realizzato
PROGETTISTI
Arch. Riccardo Tronchin
​
​
​
​
CATEGORIA
Residenziale
Residenza Rovere












L'intervento in oggettto ricade in un area sita in località Santa Maria del Rovere, via de Fantis. Edificio residenziale a tre piani fuori terra con due appartamenti per piano separati dal vano scale baricentrico. Dal punto di vista formale il fabbricato viene trattato con un'impostazione contemporanea attraverso l'adozione di elementi quali il tetto piano, frangisole metallici, rivestimenti in gres ceramico effetto pietra.
Ampie superfici dei parapetti delle terrazze sono realizzati in vetro stratificato con finitura opalina.
DESCRIZIONE
Edidicio residenziale a sei
unità abitative
LOCALITA'
Treviso
ANNO
2005 - realizzato
PROGETTISTI
Residenziale
CATEGORIA
Arch. Riccardo Tronchin
Arch. Enrico Pisan
​
​
​
Ca' del Parco









Complesso residenziale all'interno di un'ampia area verde protetta costituito da tre coppie di edifici tra loro simili.
L'originario equilibrio degli stessi è stato parzialmente alterato dalla sopraelevazione degli ultimi due fabbricati, posti all'estremità nord, a seguito dell'applicazione del piano casa e dalla presenza di serre solari inserite nelle terrazze di questi ultimi due corpi di fabbrica realizzate qua e là senza un ordine preciso. Lo studio non è stato incaricato della direzione lavori di questi due ultimi edifici.
DESCRIZIONE
Complesso residenziale
LOCALITA'
Treviso
ANNO
2005-2015 realizzato
PROGETTISTI
Residenziale
CATEGORIA
Arch. Riccardo Tronchin
​
​
​
Città di Roncade












Complesso polifunzionale situato all'ingresso della città di Roncade nell'area dapprima occupata dagli edifici del Consorzio Agrario.
L'edificio con forma planimetrica ad L, si interpone tra via Roma, asse portante del centro cittadino dove si attestano le principali attività commerciali ed il fiume Musestre che corre lungo il confine ovest dell'area consentendo interessanti scorci alle unità abitative verso la campagna posta al di là del corso d'acqua.
Area sottoposta a vincolo paesaggistico D.Lgs. 42/2004
DESCRIZIONE
Nuova costruzione com-
plesso polifunzionale su
area ex Consorzio Agrario
LOCALITA'
Roncade -TV
ANNO
2000 - realizzato
PROGETTISTI
Residenziale
CATEGORIA
Arch. Riccardo Tronchin
Arch. Enrico Pisan
​
​
​
Residenza Antares









20 unità abitative identiche tra loro costituite da monolocali, in linea con le evoluzioni del nucleo familiare contemporaneo e degli stili di vita lavorativa.
Le unità abitative condividono il medesimo ballatoio chiuso con vetrate che assolve alla funzione di filtro acustico alle residenze dalla vicina e trafficata linea ferroviaria verso Venezia confinante con il lotto lungo il lato ovest.
DESCRIZIONE
Nuova costruzione edificio
con mini alloggi
LOCALITA'
Preganziol - TV
ANNO
1999 - realizzato
PROGETTISTI
Residenziale
CATEGORIA
Arch. Riccardo Tronchin
Arch. Enrico Pisan
​
​
​
Complesso Porta Friuli









Il complesso è costituito da un basamento unificante e continuo a funzione commerciale e direzionale su cui si elevano tre corpi di fabbrica separati.
La planimetria degli edifici si configura secondo un impianto ad L con l'area scoperta tra i due lati verso il fiume Monticano e viene a definire, per la proposta di integrazione dell'argine con il teatro all'aperto ed il verde pubblico attrezzato, una nuova funzione ed un rilevante episodio a livell cittadino.
La realizzazione di un grande spazio coperto (gallerie) ad uso pubblico, si propone come "elemento forte" di collegamento della periferia oltre il ponte con il centro storico.
DESCRIZIONE
Complesso polifunzionale
ex area Consorzio Agrario
LOCALITA'
Oderzo - TV
ANNO
1993 - non realizzato
PROGETTISTI
Residenziale
CATEGORIA
Arch. Riccardo Tronchin
Arch. Salvatore Nappi
​
​
​
Idea 90






L'intervento edilizio è ubicato nell'area un tempo occupata dalle note Officine Zamberlan, in prossimità dello scalo Motta. Il complesso edilizio, a quattro piani fuori terra con pianta ad L ed antistante piastra ad uso commerciale-direzionale, dove sono present gli uffici postali della zona, è caratterizzato da percorsi porticati ed una piccola corte interna e dalla presenza del verde sia sulla corte, sia nella copertura della piastra commerciale realizzata a tetto verde.
DESCRIZIONE
Complesso polifunzionale
in via Paolo Veronese
LOCALITA'
Treviso
ANNO
1989 - realizzato
PROGETTISTI
Residenziale
CATEGORIA
Arch. Riccardo Tronchin
​
​
​
​
Ala Domus 2






Seconda esperienza di edilizia convenzionata agevolata per la medesima cooperativa, dopo otto unità a schiera progettate nel 1981 caratterizzate dal rivestimento in mattonii facciavista.
Quattro case a schiera basse con portici che separano le unità abitative d'ala rispetto alle due centrali con il compito di ridistribuire equamente lo spazio esterno. Il rivestimento in listelli di klincher bianco, il manto di copertura originariamente in tegola canadese (ora sostituito in lastre di rame) le pavimentazioni esterne in ardesia rendono ancora attuale, sotto il profilo architettonico, questo intervento.
DESCRIZIONE
Edilizia convenzionata
LOCALITA'
Treviso
ANNO
1983 - realizzato
PROGETTISTI
Residenziale
CATEGORIA
Arch. Riccardo Tronchin
​
​
​
​
Casa sul fiume Pegorile



Un corpo edilizio in equilibrio tra una preesistenza abitativa ed un'appendice usata come magazzino-garage.
L'elemento dominante è rappresentato dai porticati che conferiscono unitarietà architettonica ai due fabbricati. Il primo funge da ingresso alla nuova unità, il secondo assume la funzione di spazio comune con l'altra abitazione ed il terzo costituisce il prolungamento della nuova residenza all esterno verso il corso d'acqua Pegorile che ha certamente influito sulla composizione volumetrica.
DESCRIZIONE
Nuova costruzione
LOCALITA'
Treviso
ANNO
1981 - realizzato
PROGETTISTI
Residenziale
CATEGORIA
Arch. Riccardo Tronchin
​
​
​
​